Lo scopo del Gruppo è quello di promuovere, approfondire e divulgare il secolare gioco della bandiera in tutte le sue espressioni.
Come il pittore usa il pennello o lo scultore lo scalpellino, l’attrezzo degli sbandieratori è la bandiera.

Questa si compone di asta e drappo. Sul drappo vi sono impressi lo stemma della Contrada (l’Idra a sette
teste) e i colori (giallo e rosso).
Il Gruppo sbandieratori partecipa a tutte le rappresentazioni paliesche, ma è anche protagonista indiscusso delle Gare delle Bandiere (che si svolgono ogni anno il secondo weekend di Maggio).

In quell’occasione, i nostri sbandieratori danno prova delle loro abilità, sfidandosi con i rispettivi avversari delle altre sette Contrade.

A parte la competizione, sbandierare è un’arte e al tempo stesso uno spettacolo di grande effetto ottico, frutto di
fantasia ed estrosità degli atleti.