Il gruppo armigeri di Borgo San Giorgio rievoca usi e costumi civili e militari del tardo XV secolo ponendo attenzione sempre maggiore alla storicità e alle fonti relative alla moda ferrarese e all’equipaggiamento dei soldati e capitani d’arme estensi.
Oltre alle attività inerenti al Palio di Ferrara, il gruppo da qualche anno partecipa attivamente a rievocazioni storiche, riuscendo a montare un campo d’arme, partecipare a tornei e battaglie schierando fanti addestrati nel combattimento singolo e in formazione e uomini d’arme in tenuta parziale e completa.
All’interno del gruppo vi sono anche componenti che a livello pratico hanno sviluppato interesse per la sartoria, la falegnameria e la didattica sullo stile di vita dell’epoca (un fiore all’occhiello sono le riproduzioni di giochi utilizzati nel rinascimento che siamo sempre felici di mostrare).


